I Tirrenico Award sono il meglio dell’enogastronomia siciliana e del mondo degli eventi, i tre grandi macro-temi del Tirrenico, che anticipano la nuova edizione della Guida 2025. Si tratta di 15 categoria che rappresentano le eccellenze nei tre campi: food, wine and events su tutto il territorio regionale.
Quest’anno la premiazione, alla sua V edizione, si svolgerà nell’agorà dello Shore Food&Music di Milazzo domenica 29 dicembre alle 20.30. Prima di scoprire i nominati di questa edizione, bisogna sottolineare come negli anni questi premi siano sempre più orientati sul mondo del food con un occhio di riguardo ai giovani.
Il Tirrenico infatti, come giornale, è cambiato molto negli ultimi 4 anni ma ha come collante il concept di base di produrre contenuti per giovani, oggi in tutta la Sicilia. Ecco quindi svelati i premiati di questa “edizione zero” che sono stati scelti nei loro rispettivi ambiti per l’impegno, la passione e la professionalità con cui si sono contraddistinti in tutto il 2024. Questo crea le premesse per quelli che saranno i riconoscimenti contenuti nella Guida 2025 del Tirrenico:
Per la categoria Food
Miglior Chef a Nino Ferreri (Limu Bagheria)
Miglior Pizzaiolo: Matteo La Spada (L’Orso in Duomo e Blanco Messina)
Miglior Ristorante al Modì (Torregrotta)
Migliore Steakhouse al Macellaio di Panarea
Miglior Pastry Chef: Mario Cortese (per il secondo anno consecutivo)
Miglior Lounge Bar: Timoleone Taormina
Per la categoria Wine
Miglior vino rosso: Nocera di Bonavita
Miglior Spumante: SaxaNigra di Destro
Miglior Bianco: Sgarretta Grillo di Giovinco
Miglior Distillato Siciliano: Ciauru Gin
Best Wine Experience: Cantine Fina (Marsala)
Categoria Event
Miglior evento dell’anno: Ferragosto alla Baia di Milazzo
Premio Movida: Città di Catania
Best Disco: Nu Doganae Catania
Best Barman: Daniele De Carolis (L’Orso in Duomo e Blanco Messina)
Correlati
Scopri di più da Il Tirrenico - Events, food, wine.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.