In questi giorni i social sono stati invasi da centinaia di foto scattate ai tramonti, dal capo di Milazzo a Capo d’Orlando passando da Torre Faro e dalle isole Eolie. Ma per quale motivo alcuni periodi sono caratterizzati da tramonti più brillanti e dai colori più vivaci? La risposta è molto semplice: la bellezza del tramonto dipende da quanto l’atmosfera è “pulita” e, paradossalmente, dal tipo di nubi presenti.
I tramonti più belli sono quelli dai colori più vivaci e dai contrasti più alti, queste condizioni si hanno esclusivamente quando l’atmosfera è pulita, cioè in cui il tasso di inquinamento, che può essere naturale (sabbia desertica, polveri, incendi etc…) o antropico (inquinamento dovuto a stabilimenti industriali, veicoli a motore etc…), è su livelli bassi o comunque minori del solito. E’ chiaro che queste condizioni possono sussistere solo con la presenza dell’anticiclone delle Azzorre, ma non sempre; andiamo a chiarire meglio il concetto. L’anticiclone delle Azzorre è un’alta pressione che garantisce la tipica estate mediterranea, calda ma senza eccessi e che, purtroppo, negli ultimi anni latita sempre di più, lasciando spazio all’infernale anticiclone africano.
In estate l’anticiclone delle Azzorre si affaccia tipicamente subito dopo una rinfrescata, la quale di solito tende a ripulire l’aria da ogni impurità e svolge un’azione deumidificante: l’umidità elevata è infatti un’altra condizione che riduce notevolmente la visibilità e che tende ad accumularsi con il passare dei giorni. La coesistenza di aria pulita, cieli poco nuvolosi e umidità bassa rende quindi quei periodi i migliori per assistere a meravigliosi tramonti.
La nuvolosità, a dispetto di quello che si possa pensare, conferisce ai tramonti un maggiore fascino, poiché ne aumenta le sfumature e i contrasti. Le nubi ideali per esaltare la bellezza di un tramonto sono quelle medio-alte, come altocumuli e cirri, chiamati anche velature. In questi giorni tutti questi elementi si sono combinati per offrire alcuni dei tramonti più belli dell’anno, da molti di voi immortalati. Nei prossimi giorni l’insistenza di tali condizioni deporrà a favore per il ripetersi delle atmosfere magiche che abbiamo vissuto negli scorsi giorni.
Non mi resta che augurarvi buono scatto!
Correlati
Scopri di più da Il Tirrenico - Events, food, wine.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.