È molto raro che un asintomatico trasmetta il coronavirus. E’ quanto ha sostenuto l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) durante il briefing di ieri. Una delle motivazioni, ha spiegato la dottoressa Maria Van Kerkhove, capo del team tecnico anti-Covid-19 dell’Oms, è che probabilmente gli asintomatici hanno sviluppato una forma molto leggera della malattia e quindi le eventuali goccioline (l’ormai noto droplet) prodotte da starnuti o tosse o semplicemente parlando non sono abbastanza infette.
Le parole della dott.ssa Maria van Kerkhove
«Abbiamo diversi rapporti di Paesi che stanno monitorando contatti molto dettagliati. Seguono casi asintomatici, i contatti continuano e finora non si trova alcuna trasmissione secondaria. È molto raro, e in gran parte non è pubblicato nella bibliografia. Siamo costantemente alla ricerca di questi dati e stiamo cercando di ottenere maggiori informazioni dai Paesi per rispondere davvero a questa domanda».
Correlati
Scopri di più da Il Tirrenico - Events, food, wine.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.