Il ritorno del sindaco De Luca e l’attacco ai consiglieri Dem

Un mese e mezzo fa il sindaco De Luca ci aveva avvertito: la sua sarebbe stata un’assenza lunga. Durante le settimane, tramite il suo profilo Facebook, ha aggiornato la comunità messinese sulle attività da lui compiute durante il “lungo esilio“. Secondo quanto raccontatoci dal sindaco di Messina, la sua assenza da Palazzo Zanca è motivata dalle cattive condizioni di salute nelle quali versa il padre, il quale è stato colpito da vari ictus.

Una “scelta di vita“. Così l’ha definita lo stesso De Luca prima di ritirarsi dentro le mura familiari. A qualcuno, però, questa scelta non è andata a genio. Durante gli ultimi giorni si sono scatenate numerose polemiche tra il PD e la Giunta. Nella giornata di ieri i consiglieri Dem (Gaetano Gennaro, Antonella Russo, Felice Calabrò e Alessandro Russo) hanno respinto qualsiasi giustificazione proveniente dalla Giunta.

I Dem hanno successivamente commentato così la vicenda: “vi è un certo nervosismo tra i componenti della Giunta De Luca“.

La risposta del Sindaco non si è fatta attendere. Con un video che ricorda parecchio i toni delle dirette Facebook durante l’attuazione delle misure quarantenarie, De Luca si è scagliato contro gli attacchi dei consiglieri Dem. Ad “alcuni consiglieri comunali del PD” il sindaco De Luca ha riservato parole che non lasciano spazio ad ulteriori interpretazioni: “mi fate schifo“. È veramente tornato.

Il Sindaco ha rivendicato, con queste parole, il fatto che nessun atto amministrativo si sia fermato e che la sua squadra sta andando avanti nel tentativo di gestire al meglio la situazione. De Luca ha inoltre zittito quelle voci che lo avrebbero visto incontrarsi con Salvini e ha lanciato il guanto di sfida a quei consiglieri che lo hanno criticato per la sua assenza: “Presentate una mozione di sfiducia nei miei confronti e a settembre si va a votare“.

 

 


Scopri di più da Il Tirrenico - Events, food, wine.

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Torna in alto