Lo spettacolo “I Promessi Sposi – Amore e Provvidenza” torna a Catania? La Poetica Produzioni, conosciuta affettuosamente come la “Piccola Broadway sotto il vulcano”, celebra il suo decennale con uno spettacolo che promette di lasciare un segno indelebile nel cuore del pubblico.
Venerdì 7 marzo, alle ore 21.00, il Teatro Metropolitan di Catania si trasformerà in un palcoscenico magico dove prenderanno vita le vicende immortali di Renzo e Lucia. “I Promessi Sposi – Amore e Provvidenza” è un’opera che fonde poesia, dramma e passione in una sinfonia di emozioni che travolge gli spettatori dal primo all’ultimo atto.
Alessandro Incognito, anima e mente dietro la Poetica Produzioni, racconta con entusiasmo che l’eterna storia d’amore di Renzo e Lucia: è la produzione a cui sono più legati. Fin dal debutto nel 2017, sapevano di avere tra le mani un gioiello capace di toccare corde profonde dell’anima umana.
Ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è sempre stato quello di dare nuova vita al capolavoro manzoniano, mantenendone intatta la grandiosità, ma arricchendolo di sfumature contemporanee che possano parlare anche al pubblico di oggi.“
Un cast d’eccezione per un classico intramontabile
A rendere questa edizione ancora più speciale è un cast eccezionale: trenta artisti, tra attori, cantanti e ballerini, trasporteranno il pubblico in un’epoca fatta di amori travagliati, ingiustizie e redenzione. La storia di Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, perseguitati dalle trame del perfido Don Rodrigo, è un viaggio che parla di speranza, fede e destino.
In questa versione teatrale, l’intensità emotiva è amplificata da un adattamento innovativo che unisce la solennità della narrazione manzoniana con un ritmo incalzante e cinematografico.
Un’esperienza visiva e sonora senza precedenti
L’allestimento di questa nuova edizione è stato concepito per sorprendere e incantare. Ogni dettaglio, dalla scenografia ai costumi, è pensato per creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente. Le coreografie spettacolari di Erika Spagnolo danno vita ai momenti più dinamici della rappresentazione, mentre la raffinata direzione musicale di Lilla Costarelli esalta la drammaticità e la poesia dello spettacolo.
A completare questa visione artistica, le scenografie mobili di Gaetano Tropea e Artefatto Allestimenti. Insieme al video mapping di Andrea Ardizzone, che trasforma il palco in un quadro in movimento, tra cieli tempestosi e paesaggi incantati. La regia, firmata da Alessandro Incognito con la collaborazione di Gisella Calì, è una perfetta alchimia tra tradizione e innovazione, tra fedeltà all’originale e sperimentazione visiva.
Un appuntamento imperdibile
La Poetica Produzioni non ha mai smesso di emozionare il pubblico con le sue creazioni teatrali. Questa nuova edizione di “I Promessi Sposi – Amore e Provvidenza” si preannuncia come un evento memorabile. Il capolavoro manzoniano torna a risplendere sotto una nuova luce. Lo fa regalando una serata che promette di rimanere impressa nella memoria di chi avrà la fortuna di assistervi.
Biglietti e informazioni utili
Per assistere a questa straordinaria rappresentazione di “I Promessi Sposi – Amore e Provvidenza”, i biglietti sono già disponibili per l’acquisto. Lo spettacolo si terrà venerdì 7 marzo alle ore 21:00 presso il Teatro Metropolitan di Catania. È possibile acquistare i biglietti online sul sito ufficiale della Poetica Produzioni o direttamente presso la biglietteria del teatro o su VivaTicket.
Per chi preferisce un’esperienza più esclusiva, sono disponibili posti VIP con vista privilegiata e servizi aggiuntivi. I prezzi dei biglietti variano a seconda della posizione scelta in sala. Si parte da una tariffa base per i posti standard fino a opzioni premium per chi desidera vivere lo spettacolo con il massimo del comfort.
Consigliamo di prenotare con anticipo per assicurarsi i migliori posti disponibili, dato l’alto numero di richieste per questo evento. Non perdete questa occasione unica di immergervi in un’esperienza teatrale straordinaria, dove la storia e la magia del teatro si fondono per regalare emozioni indimenticabili.
A cura di Elina Sindoni
Correlati
Scopri di più da Il Tirrenico - Events, food, wine.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.