Grande partecipazione alla presentazione del progetto “Elevare ogni Talento” a Milazzo: un impegno concreto per l’inclusione attiva

MILAZZO – Si è svolto con grande successo venerdì 05 giugno 2025, presso la Sala Nobile di Palazzo D’Amico a Milazzo, l’evento di presentazione del progetto “Elevare ogni Talento – Tirocini per l’inclusione attiva”, promosso nell’ambito del PON Inclusione e finanziato dal Fondo Sociale Europeo, per l’attuazione della quota servizi del Fondo Povertà – annualità 2018.

L’iniziativa ha registrato una significativa partecipazione da parte delle istituzioni, degli operatori del settore e della cittadinanza, confermando l’interesse e il valore del progetto incentrato sulla valorizzazione delle competenze individuali attraverso percorsi di tirocinio rivolti a soggetti in condizione di fragilità.

A moderare l’incontro è stato il Dott. Filippo Santoro, responsabile dei Servizi Sociali del Comune di Milazzo, che ha introdotto i lavori e sottolineato il ruolo centrale della rete territoriale nella costruzione di politiche sociali efficaci.

Per l’ente promotore, Centro Studi e Ricerche SIAPA ETS, sono intervenuti il vicepresidente, dott. Giuseppe Trifilò, e la dott.ssa Valeria Monforte, project manager del progetto. Quest’ultima ha illustrato nel dettaglio le finalità, le modalità operative e gli obiettivi dell’iniziativa, evidenziando come “Elevare ogni Talento” rappresenti una concreta opportunità di crescita personale e inserimento lavorativo.

A portare i saluti istituzionali e a condividere riflessioni strategiche sul progetto sono stati:

Dott.ssa Natascia Fazzeri, assessore ai Servizi Sociali e Contenzioso del Comune di Milazzo, che ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel sostenere percorsi inclusivi e dignitosi per tutti.
Dott.ssa Paola Sabella, Segretaria Generale della Camera di Commercio di Messina, che ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento del tessuto imprenditoriale locale per favorire l’integrazione lavorativa.
Dott. Giacomo De Francesco, dirigente del Centro per l’Impiego di Messina, Villafranca e ad interim anche di Milazzo, che ha evidenziato il ruolo fondamentale dei servizi per l’impiego nell’accompagnamento e nel monitoraggio dei beneficiari.
Dott.ssa Marinella Pedalà, dirigente del Servizio IV del Dipartimento Regionale del Lavoro, ha fornito un inquadramento tecnico-amministrativo sulle misure FSE e comunitarie, ribadendo l’importanza della rendicontazione e del monitoraggio per garantire efficacia e trasparenza.
Francesco Giunta, presidente della cooperativa sociale Utopia, ha portato la voce delle aziende ospitanti, ringraziando per l’opportunità di contribuire attivamente alla crescita dei tirocinanti e al miglioramento del contesto lavorativo locale.

L’incontro si è concluso con un confronto aperto tra i partecipanti, da cui è emersa una forte volontà condivisa di proseguire nella costruzione di un sistema territoriale coeso e orientato all’inclusione.

Il progetto “Elevare ogni Talento” si conferma così una buona pratica da sostenere e valorizzare, nella prospettiva di un welfare generativo e partecipato.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a Centro Studi e Ricerche Siapa – Via San Giovanni, 42 – Milazzo tel. 0909218970 o al sito www.centrostudisiapa.it

ElevareOgniTalento #InclusioneAttiva #PONInclusione #Milazzo #FondoPovertà #ServiziSociali #PoliticheAttive #Occupazione #CentroPerlImpiego #SIAPA #UtopiaCooperativa #CameraDiCommercioMessina #FSE #WelfareInclusivo


Scopri di più da Il Tirrenico - Events, food, wine.

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Torna in alto