Da Barcellona a Patti: il calendario con gli eventi del tirrenico

Punto di riferimento per tanti giovani, il nostro settimanale, che racchiude tutti gli eventi che si svolgono nell’hinterland di Barcellona, con uno sguardo rivolto verso il mare, visto l’imminente inizio della stagione estiva. Spostiamo l’attenzione infatti anche verso le zone balneari spaziando tra spettacoli, live music e djset. Come sempre nel nostro stile accompagnati dal buon cibo e ottimi drink.

Abbiamo gia parlato della Taveran Meàri locale rivelazione della stagione che insieme a tanti altri locali barcellonesi segnano la rinascita della città con una movida in grado di “smuovere” l’hinterland.

Barcellona Pozzo di Gotto di recente ha creato una offerta musicale di ampio respiro, soprattutto al Perditempo e allo Sharaba e Drinkami, altri locali degni di nota.
E poi Lia Ci Si con l’eleganza delle serate dedicate al buon cibo e alla buona musica con esibizioni sempre diverse e particolari. Ma anche al Dop con gli affermati deejay-set della domenica pomeriggio.

Insomma è il racconto di una città che ha creato una movida divisa per target e in grado di offrire una proposta interessante già a partire dall’aperitivo.

Iniziamo dal Mercoledì di Lia Ci Sì ?

Cominciando dai mitici Sandro e Anna che propongono ogni mercoledì col Sushi-Lia, un interessante momento fusion tra Sicilia e Giappone ormai consolidato.

Giovedì 18

A cena consigliamo Delizie Del Palato in piazza San Sebastiano che propone come ogni giovedì a soli 15€ il Menù All You Can Eat di Hamburger.

Dopo cena dalle ore 22:00 spazio alla musica alla Tavera Meari con l’esibizione del XXX ovvero Michele Fazio, Marco Sindoni, Fabrizio Papa e Mario Giglio.

Venerdì 19

Al Perditempo dalle 22:00 ci saranno Manlio e Ryko  il un deejayset a tutta musica.

Sabato 20

Live al Perditempo i LATO B: IL CANZONIERE DI LUCIO BATTISTI: Cosa sarebbe successo se Battisti e Mogol fossero nati nel 1977? Avrebbero scritto le stesse canzoni? Supponendo per assurdo che avessero potuto creare le stesse melodie e gli stessi testi, le canzoni avrebbero avuto lo stesso successo se fossero uscite negli anni zero? E il sound sarebbe stato quello che tutti conosciamo o avrebbe subito l’influenza di rap, metal ed elettronica?
E poi, Battisti dove si sarebbe esibito? Quali locali avrebbero dato spazio alla sua musica? Avrebbe incontrato le stesse problematiche che affronta quotidianamente un cantautore indipendente o sarebbe stato un artista mainstream di grande successo? Sono domande che non avranno mai risposta. Proviamo invece a capovolgere il quesito: cosa succederebbe se quattro artisti indipendenti nati tra il ’74 e l’80 decidessero di rivisitare il repertorio immenso di Battisti-Mogol alla luce delle proprie esperienze musicali e autoriali? Se una band di oggi, per divertimento, volesse riportare sui palchi italiani canzoni incredibili che appartengono all’immaginario comune, reinterpretandole a suo modo? Lucio Battisti nel 1970, all’apice del successo, decise di smettere la propria attività live e non fece mai più un concerto per tutta la vita. II “Lato B’ è un progetto che nasce dalla voglia di riprendere il percorso laddove si era interrotto… Leo Pari, Gianluca De Rubertis (Studio Davoli, Il Genio), Dario Ciffo (Afterhours, Lombroso) e Lino Gitto (Dellera, Green Like July) si uniscono per eseguire canzoni indimenticabili come “Ancora tu” “Con il nastro rosa”
“Il tempo di morire” “Mi ritorni in mente” “Il mio canto libero”, “Pensieri e parole”, E penso a te” e tantissimi altri classici di Battisti-Mogol anni ’70, senza tralasciare gemme più nascoste come “Dio mio no” “Comunque bella”, “Amore caro, amore bello”, “L’aquila” “Confusione” e tante tante altre. Un omaggio al più grande musicista italiano di tutti i tempi, che si tramuta in uno spettacolo lungo più di 2 ore, capace di coinvolgere e far cantare e ballare il pubblico di ogni eta.

Domenica 21

Al Dop aperitivo sociale Party sempre dalle 18:00 con Simon Scily.
Alla Taverna Meàri live con i Lemon Tree.
Allo Sharaba live dalle ore 20:00 di Le Roi Manouche.

Ne abbiamo già parlato e anche questo fine settimana dedichiamo un focus al Piropiro Bar di Marinello.


Una nuova gestione che ci ha lasciato davvero colpiti, partendo dall’ambientazione immersa nel verde a pochi passi dai Laghetti di Marinello, un piacevole atmosfera musicale con serate a tema e dulcis in fundo dei cocktail eccellenti che raccontano la bellezza e la bontà della terra di Sicilia realizzati con passione dal Bartender Checco Danna. Assolutamente da provare, consigliato. Appuntamento dunque alle ore 18:00 con Enrico Galeano Trio per una spettacolare Deejay Set Crazy JAM.

Lunedì 22

Stanchi del solito e monotono lunedì? Grazie alla fantasia di Tiziano non sarà più così. Perché alla Taverna Meàri possiamo trovare il live con Christian Chiarenza in consolle ed Erika De Gaetano alle percussioni.

Articolo in aggiornamento
contatta la redazione su whatsapp
3428854399


Scopri di più da Il Tirrenico - Events, food, wine.

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Torna in alto