Nel frastuono del carnevale barcellonese ci è capitato di fotografare i costumi più improbabili: dai cavalli agli orsi, le scimmie zombie, sceriffi, Casanova settecenteschi, costumi messicani, una truppa a tema Squid Game… Ma una squadra di ragazze tra i 25 e i trent’anni ha catturato la nostra attenzione in via Roma. Per la semplicità e originalità del costume, realizzato con un “grappolo” di palloncini tondi di color viola. Il loro video è diventato virale sulla nostra pagina. Si tratta di Piera Bisignani, Miriam Contazzi, Angela Longo, Elisabetta De Pasquale, Chiara Salamone, Guillermina Mucci (quest’ultima italo-argentina). Le 6 ragazze del vino, così le abbiamo battezzate, se ne andavano in giro con questi cartelloni dedicati alla cultura del bere rigorosamente in siciliano. Uno di questi recita: “si ta mbriacari mbriachiti di vinu bonu”. Oppure il più irriverente: “a saluti di sta brizza e cu mi voli mali mi si mazza”.

Ci hanno poi raccontato “amiamo stare insieme, divertirci e bere vino” con goliardia e tanta franchezza che ci ha conquistato. In un’epoca di spritz e aperitivi eleganti loro ci sono sembrate così genuine quanto originali in un costume che ha fatto ridere un po’ tutti in un carnevale barcellonese che ha già vinto così. Giovinezza, leggerezza e vino (inteso come cultura del bere e convivialità) sono i valori fondanti del nostro giornale ecco perché le 6 ragazze del vino wine lovers per noi hanno già vinto. Le potrete vedere a Barcellona domani, martedì, per le ultime sfilate di questo Carnevale 2025 accanto ai carri allegorici.
A cura di Santi Cautela
Correlati
Scopri di più da Il Tirrenico - Events, food, wine.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.