Chef al femminile per una conviviale a Messina con i vini (palermitani) di Brugnano

Alla Trattoria del Marinaio di Messina un evento sulla gastronomia siciliana con i vini di Brugnano (zona palermitano). Un evento nato per celebrare l’unione tra donne chef. Il comparto Lady chef nasce all’ interno della Federazione Italiana Cuochi nel 1996. Rappresentata sul territorio nazionale da donne che lavorano nel settore culinario e gastronomico. L’ obiettivo di questo movimento è quello di dare loro l’ opportunità di migliorare le condizioni di lavoro, emergere e conquistare un proprio spazio. Vedendo così riconosciuti i propri meriti in un contesto di lavoro “tradizionalmente” al maschile.

La serata alla trattoria del marinaio, in cui la chef Carlotta Andreacchio ha ospitato la delegata delle Lady chef per la Sicilia Rosi Napoli (proveniente da Trapani) e la pastry chef di Tortorici Isabella Catalano, nasce quindi per rafforzare l’unione e la collaborazione tra donne oltre che dal senso di appartenenza al comparto delle lady chef. Nella cena a 6 mani Rosi Napoli ha portato il suo cous cous alla trapanese mentre Isabella Catalano ha portato in degustazione la Pasta reale di Tortorici, presidio Slow Food, e il panettone Ciauro di Sicilia. In abbinamento i vini della cantina Brugnano di Partinico (Pa) rappresentata dal direttore commerciale Maurizio Gandolfo. La lady chef Carlotta Andreacchio ha fatto degustare i suoi piatti più amati ( tra tutti parmigiana di pesce spada, arancinetto di tonno, insalata di stocco). Per gli altri focus sulla nostra pagina Instagram trovate interviste e approfondimenti.


Scopri di più da Il Tirrenico - Events, food, wine.

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Torna in alto