Brolo, in arrivo militari USA per attività di volontariato

Solitamente siamo abituati a vederli in azione nei teatri caldi del mondo. Le loro gesta imperialistiche sono state a lungo celebrate da numerosissime pellicole hollywoodiane. In molti, per parecchi anni, hanno sognato di emulare le fattezze e le avventure delle forze speciali USA. Adesso i militari a stelle e strisce “sbarcheranno” a Brolo per compiere delle attività di volontariato.

Il comune tirrenico ha deciso di aderire al progetto di volontariato “Community Relations” dei militari statunitensi stanziati presso la base NAS di Sigonella. Adesso non ci sarà più da combattere un “vietcong“, per loro fortuna. Il progetto vedrà impiegati i militari USA tra il castello di Brolo e la spiaggia già da mercoledì prossimo.

L’1 luglio, intorno alle prime ore del mattino, una ventina di militari americani compiranno le formalità di rito con i vertici del comune brolese e successivamente si dedicheranno alle predette attività di volontariato. L’iniziativa è stata curata dall’assessore Maria Vittoria Cipriano. Il “Comrel” svolto dagli avieri e dai soldati americani in tutto il territorio siciliano è volto alla diffusione del senso civico e dell’integrazione interculturale. Chiamasi altresì “asservimento” dopo il 1945.

L’assessore Cipriano è soddisfatto dell’iniziativa: “Sarà un buon momento di promozione dei luoghi” afferma. Anche l’assessore al turismo Ricciardello ha espresso la sua approvazione: “Riuscire a veicolare un costante flusso turistico tra gli americani della base di Sigonella e delle loro famiglie su Brolo sarebbe una bella occasione, e questo sarà il primo passo”.


Scopri di più da Il Tirrenico - Events, food, wine.

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Torna in alto