Dal 12 al 15 giugno 2025, Palermo diventa una festa a cielo aperto. La cittadina ospita la nona edizione di “Beer Bubbles“, il festival delle birre artigianali che quest’anno promette un viaggio nel tempo: il tema, infatti, è interamente dedicato agli anni Novanta. Un appuntamento atteso da migliaia di persone, dove il gusto si mescola alla nostalgia e alla voglia di ritrovarsi insieme.
Un festival che unisce territori, culture e generazioni
Nato come progetto per valorizzare la birra artigianale italiana, Beer Bubbles: è oggi una realtà consolidata che coinvolge birrifici indipendenti, produttori agroalimentari, enti locali e associazioni culturali.
Più di 150 etichette da degustare, oltre 10.000 litri di birra e una selezione di oltre 50 prodotti tipici italiani saranno protagonisti delle quattro giornate del festival. L’evento, oltre a essere un polo di attrazione per appassionati ed esperti del settore, è un vero e proprio momento di aggregazione sociale, attirando giovani, famiglie e curiosi da tutta la Sicilia e non solo.
Un tuffo negli anni Novanta tra musica, look e atmosfere retrò
L’edizione 2025 porta con sé una ventata di revival: il tema degli anni Novanta colorerà l’intera area festival con allestimenti a tema, musica pop, dance e rock dell’epoca, DJ set e spettacoli dal vivo.
I visitatori saranno immersi in un’atmosfera che rievoca Game Boy, Walkman, colori fluo e look iconici di una generazione cresciuta tra CD e MTV. Una scelta che mira non solo a divertire, ma anche a raccontare la cultura popolare attraverso la birra e il cibo.
L’accesso all’area del festival è gratuito, ma per degustare le birre occorre dotarsi del bicchiere ufficiale, disponibile al costo di 3€. Le consumazioni si effettuano tramite token, acquistabili in cassa al prezzo di 2€ ciascuno. Una mezza pinta (0,20 l) richiede 1 token, mentre una birra intera (0,40 l) costa 2 token. Per gli amanti delle degustazioni multiple, è disponibile il “Beer Pass” a 20€ che include 10 assaggi. I biglietti si possono acquistare online, evitando così le code e ottimizzando l’esperienza.
Street food, proposte vegetariane e gluten free
Accanto agli stand dei birrifici, il festival propone una ricchissima offerta gastronomica. Hamburger artigianali, pulled pork, kebab di angus, pesce sfincione, pane cunzato, granite e dolci tradizionali accompagneranno le birre più adatte in abbinamento.
Ampio spazio anche per i vegetariani, i vegani e chi segue una dieta gluten free: la filosofia del festival punta sull’inclusività e sulla valorizzazione delle eccellenze locali.
Un progetto di rete: tra birra, agricoltura e sviluppo locale
La manifestazione coinvolge realtà come il Comune di Castelbuono, quello di Valledolmo, il GAL delle Madonie, CNA Palermo, IDIMED e l’Associazione dei Cuochi di Sicilia. Un dialogo continuo tra territori, birrifici e produttori agricoli, volto a promuovere un modello di sviluppo sostenibile fondato su identità, filiera corta e cultura enogastronomica. Il festival è patrocinato dal Comune di Palermo e da vari assessorati regionali, segno di un sostegno istituzionale forte e convinto.
Informazioni pratiche su Beer Bubbles 2025 Palermo
Il festival si svolge dal 12 al 15 giugno con i seguenti orari: giovedì e venerdì dalle 16:00 all’01:00, sabato e domenica dalle 11:00 all’01:00. Tutte le informazioni, aggiornamenti e curiosità sono disponibili sui canali ufficiali di Beer Bubbles. Per chi vuole acquistare il Beer Pass in anticipo, il consiglio è di farlo online.
Considerazioni finali
Beer Bubbles 2025 è un viaggio nella cultura brassicola italiana, un ponte tra passato e presente, una dichiarazione d’amore per Palermo e le sue piazze. E quest’anno, con il ritmo degli anni Novanta, sarà ancora più difficile restare sobri.
A cura di Elina Sindoni
Condividi:
- Articolo
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
Correlati
Scopri di più da Il Tirrenico - Events, food, wine.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.