L’isola pedonale ha potuto mettere in luce molti locali del centro. Noi abbiamo “riscoperto” il Ristorante Posh, di recente struttura ospitante del Temaki in un’interessante esperimento di co-working che ha il pesce come comun denominatore.
Abbiamo però preferito provare la cucina dello chef Kamal, il quale ha esordito con un piatto di ostriche accompagnato da gamberi crudi siciliani e tartara di alalunga locale.
Il concetto di fondo di questa degustazione è la valorizzazione del prodotto fresco locale. Una esperienza gastronomica per niente scontata che abbina l’eleganza alla semplicità proprio come ci tiene a sottolineare il proprietario, Filippo.
L’alalunga torna come secondo in veste scottata ma solo dopo aver provato gli strozzapreti freschi con spada e pinoli ma arricchiti da una buonissima salsa corposa.
Il Posh che è anche un ottimo cocktail bar, ci ha quindi convinto proprio per la qualità dei prodotti.
Condividi:
- Articolo
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
Correlati
Scopri di più da Il Tirrenico - Events, food, wine.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.