A due passi da Palermo si trova Aspra, un’antica borgata marinara

Se amate i borghi che si affacciano sul mare, la località di Aspra diventa la meta perfetta per una gita fuori porta, magari anche una destinazione da scegliere  per un tour di qualche giorno, durante queste festività e i lunghi ponti che ci apprestiamo a trascorrere a breve!

Aspra, frazione di Bagheria, è un tipico borgo marinaro siciliano, ricco di fascino e ancora legato ad antiche tradizioni ittiche.

A due passi da Palermo, è la destinazione ideale per chi ricerca relax e paesaggi naturalistici che fanno rimanere a bocca aperta, una vera terrazza sul mare che si distende per centinaia di metri, dal quale si affacciano da un lato, le piccole case tipiche dei pescatori, e dall’altro una distesa di spiaggia dove si tengono ormeggiate le colorate imbarcazioni.

Voltandosi a sinistra è il golfo di Palermo che vi abbraccia e a destra la costa diventa frastagliata fino ad arrivare a Capo Zafferano.

Il suo lungomare è denominato Piano Stenditore ed è considerato il cuore del borgo, dove fare una passeggiata e ammirare lo splendido panorama della costa o fermarsi in uno dei tanti localini che si affacciano sul viale.

Proprio nella piazza principale si svolge ogni mattina, con le prime luci dell’alba, il pittoresco mercato ittico, con un brulicare di gente che vende il pescato del giorno, tra scene divertenti di trattative e i versi dei banditori, un mix di odori, sapori, colori e voci che vi appassionerà.

La storia di questa borgata è molto curiosa e interessante, si pensa che i primi insediamenti risalgono all’epoca della dominazione araba, da qui l’origine anche del nome che potrebbe derivare dal termine arabo che indica la pietra.

È in queste zone infatti che si ricavano i blocchi di calcarenite, una pietra leggera e facile da lavorare, che si recuperava da grandi cave a cielo aperto.

Oggi nella Chiesa della Beata Vergine Maria Addolorata sono conservati alcuni preziosi affreschi di Renato Guttuso; proprio a questa Santa è dedicata la festa del paese, un’autentica testimonianza della devozione, delle tradizioni e della cultura locale.

Tappa obbligata per chi passa da qui è il Museo dell’Acciuga, dove poter ammirare aspetti della cultura marinara siciliana, è stato votato dagli utenti di TripAdvisor come uno tra i migliori di tutta la Sicilia!

A cura di Veronica Cautela


Scopri di più da Il Tirrenico - Events, food, wine.

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Torna in alto